lunedì 28 febbraio 2011

Bioethics Matters: Moral Questions About Life and Death

The Italian-Canadian Catholic association UCEMI recently organized a talk on the important topic of bioethics. Dr. Luigi Castagna, a well-known pediatric neurologist and chairman of the Bioethics Research Committee at Scarborough General Hospital, addressed a large crowd of the faithful, on Sunday February 20, at St. Bernard Parish, in North York. Dr. Castagna is also a member of the Canadian Catholic Bioethics Institute and is part of the monthly bioethics workshops for students at the Newman Centre at the University of Toronto. In attendance, along with Giovanni Riccitelli, the president of UCEMI Toronto were a number of priests who serve the Italian community: Fr. Vitaliano Papais, Msgr. John Iverinci, Fr. Gianni Carparelli and Fr. Amedeo Nardone.

Dr. Castagna began his presentation and framed the whole issue saying that the topic of bioethics is large, filled with many hot-button issues and so only an overview was possible in a speech. Bioethics tries to better understand the moral concerns arising from the many new reproductive technologies and also from end-of-life issues, such as euthanasia and assisted-suicide. He mentioned two of the leading thinkers on this subject. Some great work is being done by Dr. Margaret Somerville in Canada and in the US by Dr. Edmund Pellegrino.

Ethics is essentially to think about the values and principles that we use to make moral decisions in our lives. When we apply this moral code to medical and end-of life questions, we are dealing with bioethics matters.  His talk was centred on bioethics from a Catholic perspective. The topics are numerous: euthanasia, assisted-suicide, stem-cell research and in vitro fertilization. Dr. Castagna told the audience that science alone cannot give all the answers to these questions. This where the teaching of the Catholic Church can help us. In order to deal with these issues ethically, we must keep in mind the meaning and dignity of the human person.

In Canada, presently euthanasia and assisted-suicide are illegal. Private member bills have been proposed in the House of Commons and in the Quebec Member of Parliament. However, the legislation has been defeated. In Quebec, currently hearings are continuing on legalizing euthanasia and assisted-suicide. There was reference here to Sue Rodrigues who suffered from amyotrophic lateral sclerosis. She went as far as the Supreme Court of Canada in attempt to have a physician assist her to end her life. The Court in a 5-4 decision ruled that the Criminal Code ban on euthanasia and assisted-suicide were constitutional. This case raised the moral question, "Do we own our body?" The Catholic response is a resounding no; life is a gift of love from God.

“We need to do science with a moral responsibility”, Dr. Castagna said. “We have seen the horrors of utilitarian science during the Nazi regime and other harmful experiments done during the last century.” How to best use new scientific discoveries has divided both public opinion and that of scientists themselves. This has become more complicated because it has entered the political sphere. He said that when a society begins to seriously discuss end-of-life issues we must look for the real reasons behind the debate. A number of explanations are possible: the high cost of the heath care, our loss of the respect for life at all stages and the very questioning of the meaning of suffering. These reasons while they may serve to tell us about the changing life attitudes in our societ, should not be used to rationalize away our Christian moral and faith responsibilities.

Dr. Castagna gave examples of this from his work. He said he sees the important role of faith with his very young patients who are dying. Just because somebody is terminally ill should not mean we do not protect them from unethical procedures or from giving them the best care possible. The Catholic teaching on this is clear: the dignity and equality of persons is absolute; it's not conditional. Life must be respected from birth to natural death. The value of human life should not depend on the state of one's health: we are children of God, made in God's image and so our dignity comes from the inviolability of everyone's life.

In cases where we are dealing with palliative care, we must do all we can with medication and better care to alleviate pain and suffering as much as possible.  On this issue, Dr. Castagna referred to the Pontifical Council for Health Pastoral Care, in its Charter for Health Care Workers.  There they are reminded about how important it is for patients to know they are always in the presence of God’s love, even as they approach the last days of life. This can give even the dying person confidence and hope.

In the end, together with health care professional the Church can help Catholics make difficult choices when faced with life and death decisions. Science and religion, faith and reason do not need to be at odds, but can compliment one another.







Everyday for Life Canada
Blog | Facebook | Twitter

Celebration for John Paul II's Beatification

Dear Friends,


John Paul II’s Beatification: What a Wonderful Gift to the World
"The Vatican has announced that the beatification of Pope John Paul II will take place on May 1, 2011. When a miracle has been credited to a Christian they are given the title of “blessed”. The healing of Sister Marie Pierre Normard who suffered from Parkinson’s has been approved by the Church. This is the miracle that will bring John Paul II a step closer to sainthood. Why is this event important to the faithful? Why should the average Christian be interested in the making saints? After all, does this affect my life and family? This blog entry attempts to answer these questions. (The diocese of Rome has set up a special website called Karol-Wojtyla.org for the upcoming event.)"

http://everydayforlifecanada.blogspot.com

We hope you read the rest. We tried to
celebrate this event by providing the visitor a resource to better
know John Paul II so that we too can try to get closer to Christ.
Please do spread the word.
June 12/ 2011@ 4pm 
St. Peter Church Woodbridge 100 Bainbridge Ave. ( 850 seats)
SOGNANDO LUI
CELEBRATION for 
John Paul II's Beatification

with international professional singer 
Michiko Hayashi( La Fenice Venice) &  S.Marco Choir

(Original musics composed By Giovannina Menin 
& dedicated to   Pope John Paul II & Mother Theresa)

Present Fr. Thomas Rosica   
CEO & National Director of the World Youth Day 
during the Visit of Pope John Paul II, in Toronto in 2002; 
CEO of Salt and Light Television.

martedì 22 febbraio 2011

UCEMI - Conferenza sulla Bioetica

  

http://www.youtube.com/watch?v=zVEpkbGUy1c&feature=player_embedded
Per la prima volta, la bioetica, una delle tematiche più complesse e delicate della società contemporanea, è stata affrontata lo scorso 20 febbraio dalla comunità cattolica italiana torontina. Nella sala di St. Bernard gremita per l’occasione da religiosi, sacerdoti e laici provenienti da numerose parrocchie, il presidente dell’UCEMI Giovanni Riccitelli in apertura, prima di presentare il prestigioso relatore, il noto neuropediatra Dr. Luigi Castagna, ha ribadito la volontà di continuo aggiornamento conciliare e di collaborazione con l’Arcidiocesi, di cui la conferenza è il frutto. Il Dr. Castagna, questo giovane medico, già presidente del comitato di ricerca Bioetica dello Scarborough General Hospital, con alle spalle lavoro umanitario in Equador, Bolivia, Honduras e Haiti, si è rivelato subito un uomo di profonda cultura e umiltà. In uno splendido italiano ha saputo chiarire e snocciolare con dovizia concetti come fecondazione assistita, maternità surrogata, clonazione, crioconservazione, testamento biologico, cellule staminali, eutanasia attiva e passiva, volontaria e involontaria, suicidio assistito, terapia del dolore e accanimento terapeutico. Tecniche che dividono, creano confusione a causa della loro complessità, e che spesso non tengono conto di settori dell’opinione pubblica che le oppongono in quanto immorali. In conseguenza di ciò –ha detto il Dr. Castagna- bioeticisti come Edmund Pellegrino (USA) e Margaret Somerville (Canada) hanno acquistato notorietà nei massmedia come esperti nel dibattito politico e pubblico. Il Dr. Castagna ha parlato anche delle manipolazioni genetiche attuate dai Nazisti e da alcune case farmaceutiche su bambini del terzo mondo e handicappati. Ha parlato dei casi di Terry Schiavo, Piergiorgio Welby, Eluana Englaro e infine di Joseph Maraachli, il bimbo di London (Ontario) di soli 13 mesi a cui deve essere staccata la spina in questi giorni e per cui i genitori chiedono una morte dignitosa: casi che continuano a interpellare le nostre coscienze sul principio della sacralità della vita.
Dal timore di un aumento incontrollabile delle spese sanitarie, dovuto all’aumento della longevità e quindi delle malattie croniche, che spesso richiedono cure prolungate e costose, è scaturito ultimamente un dibattito sulla legalizzazione dell’eutanasia e del suicidio assistito. In Canada, ha detto, una proposta di legge per l’eutanasia è stata recentemente sconfitta nella camera dei comuni, mentre in Quebec un’inchiesta dell’opinione pubblica ha evidenziato un numero sostanziale di medici che si sono espressi a favore della proposta. Proponenti e oppositori sono d’accordo sull’importanza di alleviare la sofferenza del malato, ma non sulla concezione della dignità umana: per gli uni consiste soprattutto nella libertà delle scelte e sulla qualità della vita; per gli altri, soprattutto cristiani e seguaci di altre religioni storiche, la dignità consiste nella natura umana stessa, in quanto imagine di Dio e oggetto del suo amore infinito, indipendentemente da età, stato di salute, sviluppo o qualità della vita. La sofferenza, per i cristiani, fa parte del tessuto dell’esistenza terrena: infliggerla al prossimo o astenersi dal prestare soccorso al sofferente sono mancanze gravissime, anche se sono richieste! La dignità–ha sostenuto con enfasi il dottore, citando anche la prefazione al Catechismo della Chiesa Cattolica e la Pontificia Accademia per la Vita-, si manifesta nella carità attiva di medici e infermieri verso il malato, attraverso terapie per alleviare il dolore fisico, ma anche trasmettendogli un senso di speranza. La speranza non risiede nella tecnologia, bensì nel perdono, nella resurrezione e nella vita eterna! È il discorso religioso che dà consolazione, non quello tecnologico! Per i pazienti che richiedono l’eutanasia in genere la morte non è nè imminente, nè il dolore è intrattabile! Depressione, senso di futilità della vita, timore di essere un peso per i membri della famiglia e della società sono le vere cause del desiderio di morire. Farmaci che controllano la depressione, risposte amorevoli da parte della famiglia, solidarietà da parte della comunità e un medico esperto nell’amministrare le cure palliative e della terapia del dolore sono le condizioni per fare riacquistare la dignità al paziente.
Altrettanto validi e qualificanti sono stati i contributi del pubblico: dalla storia molto commovente di P.Nazareno al capezzale della sorella in coma, “tra scienza che dice troppo e cuore che dice che vuole vivere”, alla “speranza che crede nei miracoli” del Cav. Fracassi, dalla “fede senza paura” testimoniata da Filomena Ricci che ha già subito 36 operazioni(4 per tumori), alla discussione sulla situazione degli anziani nelle case di riposo che richiedono molte energie, qualche familiare che li assisti, che gli parli e non li faccia sentire mai soli.
Proprio nel weekend dedicato alla famiglia, il Dr. Castagna ha voluto sottolineare che viviamo in una cultura in cui tutte le istituzioni sembrano orientate a promuovere un certo stile di vita, basato sul successo, sui piaceri e sui possedimenti materiali e meno sulle relazioni della famiglia e dell’amicizia, ma-ha detto- non tutti possiamo avere ricchezze, successo ed essere atletici come coloro che hanno il potere economico e politico. C’è bisogno di una conversione, di un impegno per il cambiamento della cultura, di una vera rivoluzione che cominci dalle nostre famiglie e dalle persone con cui lavoriamo! “Il cambiamento verrà dalla base -ha concluso fiducioso il Dr.Castagna-e dalle generazioni più giovani in cui c’è fermento e ho speranza che le cose cambieranno!”. Un incontro davvero ben riuscito che ha lasciato tutti i presenti sicuramente rincuorati e più alti di qualche centimetro.                                 

martedì 1 febbraio 2011

IL 20 FEBBRAIO L’ATTESA CONFERENZA SULLA BIOETICA

Chi di noi saprebbe rispondere a tono se qualcuno gli chiedesse di fecondazione in vitro? Di maternità surrogata? Di eutanasia attiva e  passiva? Di testamento biologico? Di cellule staminali embrionali e adulte? E così via... …Eppure non passa giorno in cui non ci giungano notizie su qualche scoperta del mondo scientifico o di qualche legge, approvata o da approvare o semplicememnte proposta, accompagnate dalla magica particella “bio”: Bio-scienze, bio-politica, bio-etica, bio-leggi.... Le reazioni nella  nostra comunità sono tra le più diverse: interesse, ansia, noia, o magari sempre più spesso, frustrazione per non riuscire a capirci di più. La complessità scientifica e le differenti visioni  che ispirano questa o quella iniziativa legislativa suscitano infatti reazioni spesso contrapposte, caratterizzate da una carica ideologica che danno al tutto una venatura di pregiudizio.
 Il dono della vita però chiede all'uomo, e in particolare ai cristiani, di prendere coscienza del suo inestimabile valore e di assumerne la responsabilità. Questo principio fondamentale deve essere messo al centro della riflessione, per chiarire e risolvere i problemi morali sollevati dagli interventi sulla vita nascente e sulla vita morente. In virtù del progresso delle scienze biologiche e mediche, l'uomo, mentre dispone di sempre più efficaci risorse terapeutiche, può pure acquisire poteri nuovi dalle conseguenze imprevedibili sulla vita umana, specie sulle sue frontiere iniziale e terminale. Varie possibilità oggi permettono di intervenire anche per dominare i processi della procreazione. Se da una parte l'uomo è in grado di prendere in mano il proprio destino, dall’altra è esposto al rischio di andare oltre i limiti di un ragionevole dominio sulla natura.
Nasce così, nelle nostre parrocchie un urgente bisogno di sapere qualcosa in più della bioetica e di cosa tratta, affinché vengano tutelati, in presenza di detti interventi, i valori e i diritti della persona umana.

È quindi lodevole il tentativo da parte dell’UCEMI che (in collaborazione con  il Canadian Catholic Bioethics Institute e l’IPC e) organizza per il prossimo 20 febbraio una conferenza dal titolo “Bioetica: dignità umana, morte e cure palliative” per fare entrare la comunità italiana, magari in punta di piedi, ma in maniera decisa, nel mondo della bioetica. Senza toni accesi, polemiche, pregiudizi, lotte verbali, ma con il desiderio di capirci semplicemente di più, quella Domenica pomeriggio nella sala della chiesa di St. Bernard (
1789 Lawrence Ave), il Dott. Luigi Castagna, noto pediatra e neurologo oltre che presidente del Comitato di Ricerca Bioetica dello Scarborough General Hospital, dopo un’inquadratura generale della Bioetica tratterà particolarmente, visto il grande numero di anziani nella nostra comunità, dell’assistenza agli anziani, delle cure palliative e dei problemi legati al “fine vita”, uno dei più grandi, se non il massimo problema della Bioetica.
La morte, si sà, non può essere nè cambiata nè eliminata, ma è sotto gli occhi di tutti che il morire oggi è molto diverso da quello di una volta, grazie alle tecnologie mediche che hanno esteso la vita e fatto divenire il morire spesso un processo prolungato, piuttosto che un evento improvviso. Oggi, le persone con reni difettosi possono sopravvivere in dialisi per 20 anni o più. Persone affette da cancro incurabile possono vivere per mesi o anni con le radiazioni e la chemioterapia. Le vittime di incidenti d'auto, che una volta sarebbero morti di trauma cranico, possono essere tenuti in vita da ventilatori e tubi di alimentazione. Nel frattempo però, le terapie salva-vita, pur salvando da quelle evenienze che una volta uccidevano improvvisamente, come l’infarto, per un numero crescente di persone significano anche la possibilità di finire in complicazioni croniche o di peggiorare fino agli stati di demenza.
Date queste tendenze, gli interrogativi sulla qualità della vita al suo fine, e l'assistenza ai malati terminali hanno assunto una grande importanza e complessità senza precedenti, coinvolgendo la politica, il diritto, l’etica e l’ economia. Cosa succede, ad esempio,  se un paziente rifiuta il trattamento? Che fare con soggetti in rianimazione o in stato vegetativo? Cosa succede se un paziente terminale non ha più la capacità di prendere decisioni? Che cosa succede se la famiglia non è d'accordo con i suoi desideri? Quanto possono essere utili “le direttive anticipate” come il “testamento biologico”? Se dei trattamenti possono mantenere in vita una persona per altri mesi, settimane, o giorni, quando e da chi dovrebbero essere fatti? Bisogna prolungare la durata della vita a qualsiasi costo? Anche a prezzo di una grave disumanizzazione, della perdita delle residue abilità di relazione del paziente? Bisogna affidare sempre la scelta dei tempi del morire ai medici e medicalizzare anche ciò che non può essere medicalizzato?
Chi si prende cura dell’operato di medici e infermieri? Che intendiamo per morte? Quando avviene? Come si accerta?
                Con la generazione demografica dei “baby boomers” che si sta incamminando verso questa fase della vita e con le cure di fine-vita che consumano già più del 10% del bilancio annuale di assistenza sanitaria, non fa meraviglia che queste e altre domande continuino a suscitare discussioni, sondaggi e in ultima analisi desiderano una risposta.